06/05/2022 - SCIENZA DIRITTO DEMOCRAZIA: NUOVI SCENARI NEL MONDO CHE CAMBIA

VARIAZIONE AULA
l'evento si terrà presso la Sala Eligio Gualdoni
(anzichè in Aula Magna)
Milano- Livorno - Lombardia Orientale - Parma - Modena - Padova - Piacenza - Roma
VENERDI’ 6 MAGGIO 2022 ore 10.00- 17.00
Partecipazione prevista anche tramite Zoom
Ore 10.00-13.00
Saluti: Camera Penale di Milano
Coordina:
Dott. Eva Giovannini - Giornalista, inviata RAI
Intervengono:
Prof. Nadia Maccabiani – Docente di Diritto Pubblico, Università degli Studi di Brescia
Costituzione e transizione digitale
Prof. Marilisa D’Amico- Docente di Diritto Costituzionale e Giustizia Costituzionale, Università degli Studi di Milano
Emergenza sanitaria e diritti affievoliti
Dott. Valeria Verdolini- Docente di Sociologia presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca
Stato di emergenza e luoghi di confine
Avv. Ambra Giovene- Componente gruppo di lavoro per l’attuazione della legge delega di riforma della giustizia penale
Quali spazi di libertà e di difesa se il “Nemico” è alle porte?
Ore 13.00: PAUSA PRANZO
Ore 14.30-17.00
Coordina:
Avv. Stefania Amato – CP Lombardia Orientale - Sezione di Brescia
Intervengono:
Magg. Giada Furlan - Comandante sezione di chimica, esplosivi ed infiammabili
I confini inviolabili della persona, gli strumenti dell’Autorità di pubblica sicurezza
Proc. Agg. Patrizia Caputo - Procura della Repubblica presso Tribunale Torino
Nuove tecniche di indagine e diritto alla riservatezza
Cons. Deborah De Stefano - Corte d’Appello Trieste
Autonomia del giudice e prova scientifica
Prof. Chiara Gabrielli - Docente di Giustizia penale e ordinamento giudiziario, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Processo penale e contraddittorio scientifico
Prof. Daniela Piana - Docente di Scienza Politica, Università degli Studi di Bologna Alma Mater Studiorum
L’impatto della scienza e della giustizia penale sulla società
Conclude i lavori:
Avv. Paola Rubini- Vicepresidente Unione Camere Penali Italiane
Comitato organizzatore: Avvocate Valentina Alberta, Annamaria Alborghetti, Stefania Amato, Angela Compagnone, Elena Del Forno, Monica Gambirasio, Grazia Gennari, Luana Granozio, Francesca Grusovin, Raffaella Guernieri, Aurora Matteucci, Laura Negri, Alice Poeta, Federica Pugliese, Valentina Tuccari, Veronica Zanotti
In alto a destra link per iscrizione in presenza e link per iscrizione tramite Zoom
n.6 crediti formativi in materia penale per la frequentazione
in presenza e da remoto per l'intero evento
n.3 crediti formativi in materia penale per la frequentazione
in presenza e da remoto per ciascuna delle sessioni dei lavori
(mattina o pomeriggio)